Utifar
Giugno 2010

Questo numero di Nuovo Collegamento, la rinnovata rivista ufficiale di Utifar, è in distribuzione alle farmacie proprio nei giorni in cui a Roma si tiene la manifestazione Cosmofarma. I colleghi che si recano in fiera troveranno la nuova rivista negli stand della nostra Associazione. Ne approfitto per tanto per dare loro il benvenuto a questa importante manifestazione alla quale mi sento particolar mente legato. Anzitutto a livello personale. Non posso nascondere che ogni volta che vi partecipo è come ritornare a casa. Lì è iniziato il mio interesse per la farmacia: ricordo ancora le mie prime giornate farmaceutiche a Genova negli anni settanta dove, al seguito di mio padre, iniziavo a respirare lo spirito di questa professione. Ora, parteciparvi nella veste di presidente di Utifar, proprio nel momento in cui la nostra Associazione rientra da protagonista nella principale manifestazione dei far macisti, è in primo luogo motivo di grande orgoglio e soddisfazione. Ma il coinvolgimento di Utifar a Cosmofarma ha anche un'importante valenza positiva per il contributo fornito nel dibattito che riguarda lo sviluppo della professione. La fiera rappresenta infatti il momento principale di una dialettica che in questo momento non può essere elusa. Cosmofarma, per tanto, dovrà sempre più rappresentare il momento congressuale nazionale, dove il professionista farmacista può confrontarsi ed elaborare strategie di sopravvivenza o di sviluppo. Sicuramente dobbiamo rimanere uniti per valorizzare questo confronto. Per queste ragioni voglio ringraziare Fofi e Federfarma per aver voluto coinvolgere Utifar nel ruolo di organizzatore del convegno principe di tutta la manifestazione: il Farmaforum dal titolo "La farmacia dei cittadini: ricerche, analisi e riflessioni". Devo ammettere che ho sempre considerato Utifar la terza sigla rappresentante la categoria dei farmacisti; mi auguro quindi di riuscire a valorizzarne il ruolo di protagonista. Sto lavorando in questa direzione, assieme a tutti gli amici del Consiglio direttivo e assieme ai tanti associati che trovano in Utifar un partner per le questioni tecniche e professionali, ma anche un'Associazione dal forte ruolo propositivo e attenta agli sviluppi della professione.