Utifar
FARMACIA DEI SERVIZI

Le nuove sfide comunicative e di marketing
L’evoluzione della farmacia verso un modello basato sui servizi richiede un cambiamento culturale e operativo, in cui la comunicazione gioca un ruolo centrale.
Oggi, infatti, il farmacista non può più limitarsi a rispondere a richieste specifiche: è chiamato ad assumere un ruolo più attivo, a proporre i servizi in maniera consapevole, chiara e personalizzata, spiegandone il valore e l’impatto reale sulla salute del cittadino.
La capacità di comunicare in modo efficace diventa, quindi, una competenza strategica, necessaria per dare concretezza e visibilità al nostro nuovo ruolo professionale.
Da questo punto di vista, sono convinto che l’avvento finalmente concreto della farmacia dei servizi non comporti solo una trasformazione organizzativa, ma di un cambio di passo profondo, che tocca il cuore della relazione con il pubblico.
Consapevole dell’importanza – e della difficoltà – di questo cambiamento, Utifar organizza nell’ambito della manifestazione Cosmofarma un importante convegno dal titolo “Farmacia dei Servizi: le nuove sfide comunicative e di marketing”, durante il quale esperti di comunicazione e professionisti del settore forniranno strumenti e strategie pratiche per supportare i farmacisti in questo percorso. L’obiettivo è aiutare i colleghi a rendere la comunicazione più efficace, diretta e coinvolgente, affinché ogni proposta di servizio possa essere percepita come un’opportunità concreta di salute per il cliente.
L’appuntamento è per venerdì 11 aprile alle ore 12.30, nell’Aula Magna del Padiglione 28 della Fiera di Bologna. La scelta di affrontare un tema così attuale e innovativo proprio in questa edizione di Cosmofarma non è casuale: siamo infatti in un momento cruciale per la professione. Da un lato, prende forma la nuova convenzione con il SSN, attesa da 27 anni.
Dall’altro, si avvia a conclusione la fase di sperimentazione della farmacia dei servizi, che si prepara finalmente a diventare una realtà strutturata e stabile.
È in questo contesto che Utifar propone questo convegno, in linea con lo spirito della manifestazione che quest’anno ha come sottotitolo “Performare”. Un termine che richiama non solo l’efficienza e la capacità di offrire servizi di qualità, ma anche la necessità di migliorarsi costantemente, di rinnovare le proprie competenze e di rispondere con prontezza alle nuove esigenze della sanità territoriale.
Il convegno si inserisce perfettamente in questa visione, perché affronta una delle sfide più urgenti per il futuro della farmacia: quella della comunicazione.
Saper comunicare oggi significa saper valorizzare la propria professionalità, far comprendere al cittadino il valore aggiunto dei servizi erogati e costruire un rapporto di fiducia basato sull’ascolto e sulla proposta.
Oggi, più che mai, servono consapevolezza, competenze e coraggio. Utifar è al fianco dei farmacisti per accompagnarli in questo percorso di evoluzione professionale, che passa, prima di tutto, dalla capacità di comunicare il proprio valore.
Vi aspetto quindi numerosi al convegno di venerdì 11 aprile, certo che sarà un’occasione concreta per acquisire strumenti utili e confrontarsi con colleghi e professionisti del settore. Inoltre, vi invito a visitare lo stand Utifar all’interno della fiera: sarà un momento prezioso per dialogare di persona, approfondire i temi trattati e condividere idee e proposte per affrontare insieme le sfide del futuro.