Utifar
SOSTANZE OBBLIGATORIE IN FARMACIA
In merito alle sostanze obbligatorie da tenere in farmacia, il potassio ioduro rimane tra gli obbligatori oppure no?
Con il Decreto Ministeriale del 17 Maggio 2018 recante "Aggiornamento e revisione di alcuni testi della XII edizione della Farmacopea Ufficiale della Repubblica Italiana" e con il Decreto del 24 Luglio 2018 (con la rettifica della Tabella 2 della F.U. XII) è stata redata la nuova Tabella 2 delle "Sostanze medicinali" di cui le farmacie debbono essere provviste obbligatoriamente (Art.123, lett.a del T.U. delle Leggi Sanitarie (TULS) approvato con R.D. 27 luglio 1934, n. 1265; art. 34 del Regolamento per il Servizio Farmaceutico approvato con R.D. 30 settembre 1938, n. 1706). Le farmacie sono obbligate ad essere provviste dei medicinali indicati nella presente tabella nei quantitativi ritenuti sufficienti al regolare espletamento del loro servizio e nelle forme -salvo diverse specificazioni nell'elenco - e nei dosaggi rispondenti alle abituali esigenze terapeutiche, nonché nei confezionamenti più idonei alla loro conservazione ed al loro pratico impiego. Per le basi e gli acidi liberi, l'obbligo è soddisfatto anche con la detenzione di un loro sale.
Inquadrando il seguente Qrcode potete trovare la tabella con l'elenco completo delle sostanze nella quale viene riportato:
· in carattere "retto" quanto deve essere tenuto in farmacia come sostanza o dispositivo medico;
· in carattere "corsivo" quanto deve essere tenuto in farmacia come sostanza e/o come prodotto medicinale.
· Ace-Inibitori (1)
· Acetazolamide
· Acetilcisteina
· Acido acetilsalicilico
· Acido tranexamico
· Acqua depurata
· Acqua sterile per preparazioni iniettabili
· Adrenalina p.i.
· Aminofillina (teofillina-etilendiammina) p.i.
· Amiodarone
· Aminoglicosidici (1)
· Antagonisti beta-adrenergici (1)
· Anticoagulanti cumarolici (1)
· Antinfiammatori derivati dell'acido acetico (1)
· Antinfiammatori derivati dell'acido propionico (1)
· Antistaminici antiH1 orali e p.i. (1)
· Antistaminici antiH2 (1)
· Antiulcera inibitori della pompa acida (1)
· Benzodiazepina orale (1)
· Calcio antagonisti diidropiridinici . (1)
· Calcio antagonisti fenilalchilamminici (1)
· Carbamazepina
· Carbone attivato
· Cefalosporine orali e p.i. (1)
· Chinolonici orali (1)
· Codeina fosfato
· Contraccettivi sistemici ormonali (1)
· Cortisonici orali e p.i (1)
· Diazepam p.i.
· Digossina
· Eparinici p.i.
· Eritromicina o altro macrolide
· Esteri nitrici per via sublinguale (1)
· Estradiolo
· Etanolo 96 per cento
· Fenitoina
· Fenobarbital orale e p.i.
· Fentanil transdermico
· Flumazenil
· Furosemide orale e p.i.
· Glucagone
· Glucosio infusione endovenosa (2)
· Idroclorotiazide o altro diuretico tiazidico
· Immunoglobuline umane antitetaniche
· Insulina ad azione rapida p.i. (1)
· Ipoglicemizzante orale (1)
· Litio carbonato
· Magnesio + Alluminio idrossido idrato
· Metoclopramide p.i.
· Morfina p.i., soluzione orale e solido orale
· Naloxone
· Nifedipina soluzione orale
· Ossigeno
· Oxicam derivati (1)
· Paracetamolo
· Penicilline orali e p.i. (1)
· Potassio ioduro
· Pralidossima metilsolfato p.i. (1)
· Progesterone p.i.
· Salbutamolo aerosol
· Scopolamina butilbromuro p.i.
· Sierimmune antivipera (3)
· Simeticone
· Sodio cloruro soluzione isotonica p.i. (2)
· Sulfametoxazolo + trimetropim (Co-trimossazolo)
· Tetraciclina (1)
· Tramadolo
· Vaccino tetanico (1)
· Vitamina K
(1) - Una del gruppo.
(2) - Con idoneo dispositivo per infusione venosa.
(3) - L'obbligo è limitato ai Servizi di farmacia di Ospedali con Centro antiveleni
Dalla lettura di tale elenco si evince che il Potassio Ioduro è da considerarsi ancora una sostanza obbligatoria.
Dr.i. Adalberto Fabbriconi, Piero Lussignoli, Pietro Siciliano