Utifar
FATTURATO ASL SOTTO SOGLIA
Con il concorso straordinario nelle vicinanze della mia farmacia sono state aperte nel corso degli anni con successivi interpelli tre farmacie e ciò ha contribuito ad una riduzione progressiva del fatturato SSN. Nel 2023 la riduzione è stata maggiore, tanto non arrivare ai 300.000 euro.
Successivamente, nel gennaio 2024, mi avevano assegnato alla categoria sotto i 300.000 euro (tipo farmacia urbana disagiata) senza però darmene comunicazione.
Per tutto il 2024 ho tariffato le distinte con gli sconti normali e, con l’avvento della nuova remunerazione, non applicando la maggiorazione prevista per le farmacie sotto i 300.000 euro.
La mia domanda è: poiché la diminuzione è avvenuta già nel corso dell’anno 2023, posso chiedere l’applicazione degli sconti ridotti già per le distinte contabili del 2023 visto che:
1) in quell’anno il mio fatturato è stato inferiore al limite;
2) nessuna normativa riporta che gli effetti vadano applicati dall’anno successivo a quello di rilevazione del fatturato.
E nel caso affermativo, in che modo dovrei richiederli: con una mia richiesta od una azione legale?
La normativa in parola, stabilisce che la domanda volta ad ottenere l’indennità ed i privilegi dovuti debba essere presentata “entro il 31 marzo del primo anno di ogni biennio“. Tuttavia, per costante giurisprudenza, non può che concludersi per la natura meramente ordinatoria del termine previsto dall’art. 4 L. 221/1968 e quindi il mancato rispetto del termine previsto ex lege non comporterà per la farmacia interessata alcuna decadenza rispetto alla possibilità di presentare tardivamente l’istanza (purché nel termine di prescrizione ordinaria di dieci anni), né alcuna preclusione al connesso diritto di fruire della riduzione dello sconto sulle somme dovute dal S.s.n.
Ovviamente attesi i rapporti cordiali con l’Ente erogatore proporrei una richiesta onde eviatre un’azione giudiziale lunga e costosa.
Avv. Paolo Leopardi