Utifar
BOTANICALS - SETTIMA PUNTATA


La prostata, ghiandola situata sotto la vescica negli uomini, è interessata allo svolgimento di più funzioni, quali la produzione del liquido prostatico (parte dello sperma), la produzione dell’antigene prostatico specifico PSA (noto marcatore in clinica), ed il controllo della minzione, dove interviene modificando il flusso urinario.
Proprio per la complessità delle sue funzioni, eventuali disturbi/infiammazioni vanno a compromettere lo stato di salute dell’uomo nel suo complesso psicofisico.
I più comuni disturbi legati a questa ghiandola sono la Prostatite, (semplice infiammazione); l’iperplasia prostatica benigna IBP, con sintomi quali difficoltà ad urinare, flusso debole, stimolo frequente e nicturia; ed infine il tumore alla prostata.
In particolare l’iperplasia prostatica benigna, forma di tumore benigno che, si riscontra prevalentemente con l’avanzare dell’età (50% oltre i 50 anni), è caratterizzata da un aumento di sintesi del diidrotestosterone (DHT), dovuta all’attività dell’enzima 5 alfa reduttasi.
Come sempre, si ricorda l’importanza di rivolgersi al medico per la diagnosi e per concordare la corretta terapia o supplementazione con integratori a supporto al benessere della funzionalità dell’organo interessato.
Ciò diventa fondamentale, proprio per il tema che stiamo trattando; infatti parleremo della stessa pianta medicinale utilizzata sia in terapia che prevenzione che si trova oggi in commercio sia come farmaco che come integratore alimentare.
La normativa consente però di parlare di cura nel primo caso, di “prevenzione e benessere” nel secondo.
Il razionale comune è l’inibizione 5 alfa reduttasi ad opera dei componenti attivi presenti negli estratti derivanti dalla specie nota: Serenoa Repens, quali ad esempio il beta sitosterolo
Molti sono gli studi che comprovano l’efficacia di questa pianta nel migliorare la qualità di vita dei pazienti, a fronte di scarsi effetti collaterali, somministrato anche in monoterapia.
Gli integratori oggi in commercio, spesso sono formulati con l’aggiunta di altre piante medicinali con lo stesso claims per potenziarne l’azione (es Epilobio, zucca ecc..) o con claims diversi ma con funzione sinergica, (per esempio funzione drenante, per facilitare la minzione mattutina spesso difficoltosa in questi casi)
è fondamentale ricordare che per ciascuna pianta, sono ben indicate nelle linee guida le parti che contengono i principi attivi propri del claim ricercato.
In particolare, possono vantare i seguenti Claims le piante elencate a fianco.
Riportiamo, di alcuni, la scheda tratta dal libro “BOTANICALS gli effetti fisiologici delle piante medicinali secondo la normativa vigente”.
CLAIM
FUNZIONALITA' DELLA PROSTATA
BUCCO
EPILOBIO
FICO D’INDIA
IDRANGEA
MAIS
ORTICA
PERO COMUNE
PIOPPO
POMODORO
SEQUOIA
SERENOA REPENS
ZUCCA GIALLA Di SERENOA
ORTICA
Come al lettore è ormai noto, il formulatore (sia esso parte di Azienda di produzione, che Farmacista di laboratorio di farmacia Territoriale) potrà attingere per la composizione del prodotto finale tra le piante medicinali che identificano il Claims scelto, da riportare in etichetta tale e quale. Inoltre, per migliorare l’effetto desiderato è possibile abbinare una seconda preparazione magari liquida, che in questo caso specifico abbiamo proprio scelto con piante con CLAIM diverso, utili a migliorare l’effetto finale desiderato.
Esempi di formule allestibilI senza obbligo di ricetta medica:
1.Forma farmaceutica: Capsule
Quantità per confezione: 30 cps
Tariffazione Multiplo prezzo libero
Componenti
Serenoa e.s. 270 mg
Ortica e.s. 100 mg
Epilobio e.s. 100 mg
Frasi in etichetta: Serenoa Repens frutto, Epilobio foglie, Ortica radice: utili per la Funzionalità della prostata.
1 cps al dì, preferibilmente al mattino.
2.Forma farmaceutica: liquida
Quantità per confezione: 100 ml
Tariffazione Multiplo prezzo libero
Componenti
Ortica TM 40 ml
MalvaT.M. 60 ml
Frasi in etichetta: Ortica apparato fogliare drenaggio dei liquidi corporei; Malva foglie azione lenitiva emolliente vie urinarie
Posologia: 30 gocce ,tre volte/die, in poca acqua.
NOTA: Ortica ha claims diverso a seconda della parte utilizzata
(vedi scheda)